
Archivio blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un ponte che si aggiunge ai dieci già esistenti; una tramvia che all'inizio provocava solo qualche smorfia e invece si è rivelata un problema serio.
argomenti: sagre e mostre, Vivere a Firenze non è sempre facile
Andando al di là del fatto di essere contrari o favorevoli alla tramvia trovo molto bello che i fiorentini si stiano accapigliando sull'argomento. Tutti ne parlano. Alle fermate dell'autobus si accendono discussioni. Le persone comunicano, esprimono la propria idea, sono tornate a parlare della propria città . Non è bello? :-)
SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO CON TE ARCHETTO!
al di la delle opinioni personali, è bello che se ne discuta (ovviamente quando i toni rimangono educati) e quello che hanno fatto queste 2 ragazze mi pare altrettanto bello.
Ecco il link al sondaggio sul sito del Comune:
http://util.lineacomune.it
Complimenti per il blog
Gianfrancesco
Libri Firenze: stasera a Firenze, presentazione del libro Dieciemmezzo, di Laura Talia e Serena Guerzoni, presso il negozio OPEN corso Tintori 43/r Firenze (dalle 18 alle 24). L'idea è nata un anno fa mentre passeggiavano alle cascine e immaginavano i futuri cambiamenti della città in relazione ai lavori della tramvia.
Laura e Serena camminano per Firenze e vedendo la loro città devastata dai lavori per la tramvia si pongono delle semplici domande, le domande che prima o poi si sono fatti tutti. Invece di soprassedere cercano di rispondersi provando a documentarsi; inizialmente con i pochi mezzi offerti dal Comune e poi in modo più approfondito andando in giro per comitati e chiedendo “un’udienza” in Comune. Il percorso non è solo un racconto letterale ma anche fotografico.
http://cityoff.blog.espresso.repubblica.it/city_off/2007/10/libri-diecemmez.htm
Libri Firenze: stasera a Firenze, presentazione del libro Dieciemmezzo, di Laura Talia e Serena Guerzoni, presso il negozio OPEN corso Tintori 43/r Firenze (dalle 18 alle 24). L'idea è nata un anno fa mentre passeggiavano alle cascine e immaginavano i futuri cambiamenti della città in relazione ai lavori della tramvia.
Laura e Serena camminano per Firenze e vedendo la loro città devastata dai lavori per la tramvia si pongono delle semplici domande, le domande che prima o poi si sono fatti tutti. Invece di soprassedere cercano di rispondersi provando a documentarsi; inizialmente con i pochi mezzi offerti dal Comune e poi in modo più approfondito andando in giro per comitati e chiedendo “un’udienza” in Comune. Il percorso non è solo un racconto letterale ma anche fotografico.
1 commento:
Ciao Laura e Serena. Che dire??? Speriamo bene, speriamo nel buon senso dei fiorentini per il Referendum di Lunedì.
Ma perché in una città come Firenze, che per il giro di affari che ha dovrebbe essere una delle città più all’avanguardia d’Italia, dobbiamo assistere queste cose ridicole come la realizzazione delle linee della tramvia???
Non solo vorrebbero una soluzione ormai vecchia di quasi 100 anni, ma la vorrebbero anche realizzare in maniera ancora più dannosa per la città…
Poi da una parte si vorrebbero salvaguardare i monumenti, ma dall’altra, di fatto, si installa un armamento ferroviario di superficie da far paura…. Ma una mini-metropolitana nonn era davvero possibile??? Mah, speriamo bene.
Un caro saluto.
Roberto
Posta un commento