skip to main | skip to sidebar

diecemmezzo

Un ponte che si aggiunge ai dieci già esistenti; una tramvia che all'inizio provocava solo qualche smorfia e invece si è rivelata un problema serio.

Archivio blog

sabato 20 ottobre 2007

diecemmezzo: da www.nove.firenze.it - foto di Serena Guerzoni "l'occupazione di viale Morgagni continua"

diecemmezzo: da www.nove.firenze.it - foto di Serena Guerzoni "l'occupazione di viale Morgagni continua"
Pubblicato da Laura e Serena alle 20.10.07
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

LE AUTRICI

Laura e Serena
Firenze
Tutto quello che chiediamo è: FERMATEVI a guardare. GUARDARE davvero. Da quanto tempo non lo fate? Quando siete nel traffico, tesi, preoccupati, irritati, in ritardo... alzate lo sguardo, fermate un secondo la routine e guardate la vostra città... é cambiata vero?
Visualizza il mio profilo completo

Serena & Laura

Serena & Laura

Edizione Medicea

Edizione Medicea

DOVE LO TROVATE???? IN LIBRERIA...NELLE LIBRERIE!!!!!

DOVE LO TROVATE???? IN LIBRERIA...NELLE LIBRERIE!!!!!
martelli

scaffale alla Martelli

C'è...l'abbiamo visto!!

Edison - piazza della Repubblica


Feltrinelli


via dei serragli

vetrina via dei serragli

"Un pensiero"-in ricordo di Maria

Vorrei dedicare questo piccolo spazio ad un pensiero per una grande persona...una persona che vorrebbe essere stata presente la sera della presentazione ma che non è potuta esserci fisicamente.
"Un GRAZIE SPECIALE per aver sempre creduto in me e per avermi dato la forza di andare avanti in tante cose...se la serata è riuscita è anche perchè tu volevi che si facesse e se avresti potuto saresti entrata da quella porta con il tuo vestito migliore per fare e farmi fare bella figura con l'espressione più orgogliosa che sapevi fare.
Per me c'eri, eri lì presente. Grazie"
Serena
 

Le foto sono in vendita!!!!

In fondo al blog potete trovare le immagini in vendita.
Per informazioni:
www.photosstyle.blogspot.com
photosstyle@gmail.com
328-8261903

errata corrige

errata corrige

Un senso

Un senso

Corridore

Corridore

I Cilindri

I Cilindri

Il sottopasso

Il sottopasso

Piazza della Libertà

Piazza della Libertà

Binari senza fine

Binari senza fine

Distruzione

Distruzione

L'uomo a testa bassa

L'uomo a testa bassa

Il ritorno degli angeli

Il ritorno degli angeli

Riflettere

Riflettere

Trovato sul web

Presentazione libro e mostra di foto sulla tramvia

Venerdì 5 ottobre suggerisco di andare alla presentazione del libro "Diecemmezzo" presso il negozio OPEN corso Tintori 43/r (con buffet dalle 18 alle 24). Il libro ha come sottotitolo: Firenze, la tramvia e i suoi 10 ponti e 1/2
Laura e Serena camminano per Firenze e vedendo la loro città devastata dai lavori per la tramvia si pongono delle semplici domande, le domande che prima o poi si sono fatti tutti. Invece di soprassedere cercano di rispondersi provando a documentarsi; inizialmente con i pochi mezzi offerti dal Comune e poi in modo più approfondito andando in giro per comitati e chiedendo udienzaâ in Comune. Il percorso non è solo un racconto letterale ma anche fotografico.
Infatti insieme alla presentazione è abbinata una mostra fotografica.

e mentre scrivo queste righe leggo dell'iniziativa del Comune di permettere ai cittadini di votare che alberi vogliono in viale Morgagni. L'idea mi fa un po' sorridere, e ovviamente sul sito del Comune non c'è niente..

argomenti: sagre e mostre, Vivere a Firenze non è sempre facile

3 commenti (lascia un commento qui):

Archetto ha detto...

Andando al di là del fatto di essere contrari o favorevoli alla tramvia trovo molto bello che i fiorentini si stiano accapigliando sull'argomento. Tutti ne parlano. Alle fermate dell'autobus si accendono discussioni. Le persone comunicano, esprimono la propria idea, sono tornate a parlare della propria città . Non è bello? :-)

2:22 AM
Nelli ha detto...

SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO CON TE ARCHETTO!
al di la delle opinioni personali, è bello che se ne discuta (ovviamente quando i toni rimangono educati) e quello che hanno fatto queste 2 ragazze mi pare altrettanto bello.

5:35 AM
Anonimo ha detto...

Ecco il link al sondaggio sul sito del Comune:

http://util.lineacomune.it/sondaggi/

Complimenti per il blog
Gianfrancesco

1:35 PM




venerdì 5 ottobre 2007

Libri: Diecemmezzo

Libri_firenze_dieciemmezzo_3Libri Firenze: stasera a Firenze, presentazione del libro Dieciemmezzo, di Laura Talia e Serena Guerzoni, presso il negozio OPEN corso Tintori 43/r Firenze (dalle 18 alle 24). L'idea è nata un anno fa mentre passeggiavano alle cascine e immaginavano i futuri cambiamenti della città in relazione ai lavori della tramvia.

Laura e Serena camminano per Firenze e vedendo la loro città devastata dai lavori per la tramvia si pongono delle semplici domande, le domande che prima o poi si sono fatti tutti. Invece di soprassedere cercano di rispondersi provando a documentarsi; inizialmente con i pochi mezzi offerti dal Comune e poi in modo più approfondito andando in giro per comitati e chiedendo “un’udienza” in Comune. Il percorso non è solo un racconto letterale ma anche fotografico.






http://cityoff.blog.espresso.repubblica.it/city_off/2007/10/libri-diecemmez.htm

venerdì 5 ottobre 2007

Libri: Diecemmezzo

Libri_firenze_dieciemmezzo_3Libri Firenze: stasera a Firenze, presentazione del libro Dieciemmezzo, di Laura Talia e Serena Guerzoni, presso il negozio OPEN corso Tintori 43/r Firenze (dalle 18 alle 24). L'idea è nata un anno fa mentre passeggiavano alle cascine e immaginavano i futuri cambiamenti della città in relazione ai lavori della tramvia.

Laura e Serena camminano per Firenze e vedendo la loro città devastata dai lavori per la tramvia si pongono delle semplici domande, le domande che prima o poi si sono fatti tutti. Invece di soprassedere cercano di rispondersi provando a documentarsi; inizialmente con i pochi mezzi offerti dal Comune e poi in modo più approfondito andando in giro per comitati e chiedendo “un’udienza” in Comune. Il percorso non è solo un racconto letterale ma anche fotografico.